Le statistiche ACI sono implacabili. E'allarme rosso per le due ruote della Capitale.
Più della metà degli incidenti coinvolge mezzi a due ruote. Il parco circolante di moto e motorini solo a Roma è rispettivamente di 324.000 e 330.000.
Nella maggioranza dei casi i conducenti sono guidatori con almeno un decennio di guida ma più della metà di essi è stato coinvolto almeno una volta in un incidente e ben il 67 per cento ha subito lesioni gravi.
Le strade più a rischio per le due ruote? al primo posto via Borghesiana (115 morti ogni 1000 incidenti), seguita da via di Tor Cervara (81 vittime), via delle Vigne Nuove (45) e via Leone XIII (44). A seguire via Portuense (7), via Tuscolana (6) e via Casilina (2).
Gran parte dei sinistri trovano le cause in buche, tombini e il comportamento scorretto di altri guidatori oltre alle cattive abitudini dei tanti "Pseudo-Valentino Rossi" che non utilizzano l’abbigliamento tecnico idoneo, aggirano i veicoli fermi nel traffico, zigzagano tra le auto in movimento, invadono la corsia opposta e amenità simili. Il record di spregiudicatezza alla guida? Neanche a dirlo va alle donne.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ti è piaciuta questa notizia? Che ne pensi?