lunedì 5 ottobre 2009

Quando le vacanze costano troppo: Ponza, una carissima meraviglia




Eccomi rientrato da un week-end nell'isola di Ponza. Una fra le più gettonate e belle isole del nostro bel paese.
Almeno è quello che si dice in giro....




Un week scelto non propriamente per trascorrere le tipiche vacanze che si fanno in estate, che di obbligatorio hanno due parole d'ordine o forse tre: tintarella, bagni a mare e disco.




Ho deciso di visitare l'isola con la famiglia, per trascorrere in tranquillità qualche giorno staccando la "spina" dalla quotidianità della grande metropoli a favore di un posticino molto più a misura d'uomo.



Ponza è, senza dubbio, un isola bellissima, con un mare cristallino (poche volte ho visto un mare cosi bello, per la mia esperienza). Un isola che si gira comodamente in motorino. Ha delle calette meravigliose, grotte e piscine naturali. Il paese è delizioso tutto bianco e con le casette colorate pastello...




Con dei battelli si raggiunge Palmarola che è una perla non a caso ci sta solo la villa delle sorelle Fendi. Ha un mare eccezionalmente blu e verde, assolutamente pulito.



Un neo semmai, sta nella facilità con cui in paese è facile trovare escrementi di animali, perchè ci sono molti gatti randagi e penso io padroni di cani poco civili che non raccolgono quanto dovrebbero...



Il tempo di vacanza, però, ci fa ogni anno ricordare come il nostro paese, che tanto è stato fortunato nel ricevere meraviglie dalla natura e dalla storia, non è più capace di sfruttarle come invece dovrebbe.



"Sfruttarle" è brutta parola, intendo dire valorizzarle, per goderne un giusto utile. Ponza non fa eccezione. Tipico esempio di meravigliosa isola dove tante persone arrivano anche da lontano: il mare, le baie, Palmarola, il cibo. E gli alberghi? Un'offerta limitata e non certo del livello che l' isola merita. Oltretutto quello che di discreto livello c'è, viene proposto a prezzi esageratamente alti.



Ponza vive di tre – quattro mesi di turismo ed è in una fase di espansione, ma i prezzi sono tutti in salita. I pontili sono controllati da alcune famiglie e cooperative, che fanno pagare l’ormeggio come in Costa Smeralda, mentre il Comune fa pagare suoi autonomi balzelli a fronte di ben poco.



Come pensiamo di poter sviluppare il nostro turismo se mettiamo paura a chi arriva con valanghe di euro da pagare per ogni cosa? Certo, loro - intendo dire i ponzesi - si difendono affermando che lavorano pochi mesi l' anno, ma questo non giustifica affatto una rapina, come capita a chiunque si sieda a un bar del porto o a un ristorante o decida di dormire in un albergo o pensione che sia.



Per non parlare del sogno proibito di affittare non una barca o perfino un gozzo, ma un gommone: bisogna investire centinaia di euro al giorno. Mercato libero? Direi, piuttosto, selvaggio. So bene che non c' è nulla da fare, che se domanda e offerta si incontrano con quel prezzo, quel prezzo non si abbasserà mai, e, anzi, continuerà a crescere. Però così non va affatto bene...







bei posti da visitare ce ne sono: le piscine naturale (località Le Forna), spiaggia di frontone (se ti piace ballare in spiaggia) e la spiaggia dei faraglioni di Lucia Rosa (acqua limpida panorama suggestivo accessibile solo con barca) e poi un altra spiaggia è chiaia di luna da dove c'è il miglior tramonto dell'isola ma nn so se è ancora aperta perchè cè pericolo di caduta massi.



Questi posti li ho visitati in una precedente vacanza di qualche tempo fa. In questo weekend non è stato possibile vuoi perchè con un bimbo di pochi mesi non si possono fare grandi cose vuoi perchè il tempo a disposizione era tiranno.




L'isola è in certi posti invasa da cacche di cane o erbacce che si farebbe bene a rimuovere. Io col passeggino sono andato su terreni "sicuri" ma fuori dal seminato la situazione peggiorava eheh...

Non so sinceramente se ci tornerò. Almeno fino a quanto resterà carissima e con prezzi a gestione selvaggia (ogni negoziante, barcaiolo, ristoratore ecc. fa quel che vuole) e i prezzi sono diversi dal giorno prima (sempre più cari.




ho sentito dire che i ponzesi sono la maggior parte scorbutici (pero' noi fortunatamente non ne abbiamo incontrati...di ponzesi intendo...a me sembravano tutti napoletani ihih...

i mezzi pubblici spero siano migliorati perchè a quel che ricordo dalla vacanza precedente preferisco non esprimermi perchè dovrei usare un linguaggio che rischierebbe di risultare scurrile...
In ogni caso le fermate erano pressocché inesistenti e le tratte erano fatte di percorsi che ti obbligavano a pagare 2 volte il pedaggio!!! Spero in questo siano migliorati.




Resta un mare bellissimo ( più o meno) ma con qualche medusa visibile persino nel porto. L'unica spiaggia raggiungibile agevolmente a PIEDI -CHIAIA DI LUNA- è chiusa perchè pericolo frane...e il Frontone??? e le altre calette?? tutta l'isola è a rischio frane!
A dimenticavo...l'unità di moneta mi chiederete....: 10 euro ( qualsiasi cosa tu voglia è il costo base) ovviamente presenti tutti i multipli. Sottomultipli sono stati abrogati con ordinanza comunale eheh...

ou revoir!!

Nessun commento:

Posta un commento

Ti è piaciuta questa notizia? Che ne pensi?