mercoledì 9 febbraio 2011

Neopatentati: ecco l'aggiornamento delle norme di guida per voi.

Entrano oggi in vigore le nuove norme per i neopatentati dettate dal codice della strada. Sono state introdotte con la finalità di ridurre il numero di incidenti stradali, in cui sono coinvolti principalmente i giovani, spesso alla guida di mezzi troppo potenti rispetto all’esperienza maturata su strada.



Sono state rese note le nuove modifiche al codice della strada per quanto riguarda tutti coloro che conseguono la patente di guida a partire dal 9 febbraio 2011. Chi ha la patente “B” per il primo anno dal rilascio non potrà mettersi alla guida di autovetture con potenza specifica superiore a 55 kW per tonnellata (il dato è possibile trovarlo sul libretto di circolazione dell’automobile).

Per quanto riguarda invece i veicoli della categoria M1, che consentono di trasportare fino a 8 persone, i neopatentati potranno guidarli solo se la loro potenza massima non supera i 70 kW.

Inoltre per i primi tre anni di conseguimento della patente “B” bisognerà rispettare precisi limiti di velocità: 100 Km/h in autostrada e 90 Km/h sulle strade extraurbane. Per i trasgressori sono previste multe che vanno da 148 ai 594 Euro e la sospensione della patente per un periodo compreso tra due ed otto mesi.

Parere personale, soprattutto per quanto riguarda il rispetto dei limiti di velocità in autostrada ritengo queste disposizioni una emerita "pacchianata all'italiana..." per il fatto che di controlli del genere in autostrada praticamente in 22 anni di guida non ne ho mai visti fare e mi chiedo come possano essere fatti dal momento che intanto di pattuglie in autostrada se ne vedono sempre meno (vuoi per le riduzioni della crisi economica vuoi per l'installazione dei "Tutor" che dovrebbero agevolare e snellire i controlli umani...).
Mi chiedo insomma come dovrebbero essere fatti questi controlli? Forse una pattuglia che in autostrada, viaggiando a 110 km orari,  si "affianca" all'auto e guarda chi guida e se ritiene che l'autista sia troppo giovane, lo si fa accostare per la contravvenzione? L'unica alternativa sarebbe quella di usare telelaser e simili e fermare anche chi supera i 100km orari, farli fermare e e poi. alla vista di un'attempata 70enne "uscirsene" con un laconico "mi scusi signora, le auguriamo un buon proseguimento del viaggio...."

Nessun commento:

Posta un commento

Ti è piaciuta questa notizia? Che ne pensi?