venerdì 24 settembre 2010

W il 3d

Forse risvegliate da un insiegabile torpore che le ha tenute assiopite per troppo tempo, Le major cinematografiche hanno scoperto il grande potenziale della tecnologia 3d applicata alle pellicole che consente di aumentare gli incassi al botteghino a parità di numero di spettatori.


Ovviamente mi chiedevo se il web si fosse potuto sottrarre a questo appetitoso e succulento piatto e farsi sfuggire l'utilizzo di questa tecnologia trascurata troppo a lungo.
Mi sono messo sulla rete alla ricerca di qualche esempio di tridimensionalità e ho scoperto che ci sono un bel po' di cosettine sfiziose.
Intanto qualche sito web 3d ovvero:

http://www.add-a-dimension.co.uk/  questo sito è stato creato per veicolare la sua immagine ad un ristretto numero di inserzionisti a cui è stato spedito per posta un paio di occhiali per visionare questo bellissimo filmato in 3D


http://www.barcinski-jeanjean.com/  Dove due giovani designer grafici olandesi hanno messo on line un'originale sito dalla grafica molto curata e fruibile in 3D (utilizzando appositi occhiali acquistabili anche su ebay)

http://www.snowdin.com/snowdin.php    un delizioso sito 3D dove potete passare il tempo giocando con dei simpatici giochi a sfondo invernale.

Se vi piace disegnare http://www.neave.com/anaglyph è quello che fa per voi....


Per quanto riguarda i giochi potete visionare http://3dimka.deviantart.com/art/3D-Stereogram-Tetris-36795242   dove troverete una fantastica versione di Tetris in 3D che utilizza gli stereogrammi per darci l'illusione della profondità. Con un pò di concentrazione e seguendo queste semplici istruzioni sarete in grado di giocare in questo gioco unico nel suo genere.


http://www.3dgp.com/pongtris3d.html  Con Pongtris avrete un gioco stereoscopico via di mezzo tra Pong e Tetris.


Per gli amanti del 3D in campo videoludico ecco inoltre un'interessante raccolta di giochi scaricabili dal sito Gamma 3D.


Non avete gli occhiali? Facciamo un "barbatrucco" per simulare la visione in 3d. Non ha la stessa riuscita rispetto al vedere un filmato in 3d con gli occhiali ma è cmq un "assaggio" per chi non ha la piu' pallida idea di cosa stiamo parlando:
Esiste una tecnica che utilizza le immagini GIF animate per creare l' effetto 3D senza utilizzo di occhiali.Basta animare con una certa frequenza immagini riprese con un angolo differente.. vedere per credere...















Nessun commento:

Posta un commento

Ti è piaciuta questa notizia? Che ne pensi?