Intel ha sviluppato un nuovo collegamento a fibre ottiche, chiamato Light Peak, che potrebbe sostituire gli altri standard utilizzati ora, come USB, SATA, FireWire e altri, anche quelli utilizzati per collegare le periferiche video, come i monitor.
Il nuovo tipo di connessione, basato sulla fibra ottica è capace di trasferire dati con una banda che può arrivare fino a 100 gigabit al secondo dunque molto più velocemente di quanto fa lo standard USB attuale.
E se in occasione dell’IDF (Intel Developer Forum), non era stata fornita alcuna data ufficiale o scadenza perché questa tecnologia giungesse sul mercato, ora è possibile che le prime periferiche in grado di sfruttare i collegamenti Light Peak compaiano entro il primo trimestre del 2010.
La data è comunque avvolta nell’incertezza, almeno finché non verra ufficializzato lo standard della tecnologia, a tal proposito Intel è intenzionata a cooperare con il consorzio USB, per far sì che Light Peak entri a far parte di uno standard il più largo possibile.
Appare, dunque, una situazione singolare, infatti perché la tecnologia Light Peak diventi uno standard, occorrerà qualche anno per l’approvazione ed il completamento del processo, mentre i dispositivi in grado di sfruttarla saranno qui già nel 2010.
Intel così facendo di fatto posticiperà il rilascio di chipset compatibili con USB 3.0 al 2011.
I primi dispositivi conformi alla specifica USB 3.0 erano stati presentati con squilli di trombe e rullo di tamburi allo scorso Intel Developers Forum, ma rischiano di rimanere mosche bianche. Secondo EETimes, infatti, Intel avrebbe posticipato il lancio di chipset compatibili con USB 3.0 al 2011: una decisione che, se confermata, potrebbe influenzare le scelte di tutti gli altri player del settore, e ritardare la diffusione di USB 3.0 sul mercato mainstream di quasi un anno. Una mossa per spianare la strada all'imminente interfaccia Light Peak???
Ai posteri l'ardua sentenza...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ti è piaciuta questa notizia? Che ne pensi?