martedì 21 settembre 2010

USB 3.0 anno 2011




Non che non sia già disponibile sul mercato. Infatti attualmente esistono già circa 120 soluzioni USB 3.0 certificate ed entro fine 2010 NEC dovrebbe consegnare 20 milioni di controller xHCI (Extensible Host Controller Interface) compatibili con il nuovo standard.


L'USB 3.0 permetterà di ottenere su una periferica esterna prestazioni elevate in fase di trasferimento dati (la velocità massima teorica è di 4,8 Gb/s) paragonabili a quelle ottenibili su un’unità interna connessa mediante un controller SATA. Ma non è l’unico vantaggio: USB 3.0 consentirà anche di abbassare i consumi del controller e di gestire flussi video su connessione USB in sistemi multidisplay.

USB 3.0 in pratica sarà 10 volte piu' veloce dell' USB 2.0: i dati, anziché a 480 Mbit/s vengono trasferiti fino a 5 Gbit/s e cio' permette all'USB SuperSpeed di surclassare non solo tutti i suoi predecessori ma anche tutte le altre interfacce di trasferimento concorrenti come la SATA, la Fire Wire ecc..


Per rendere possibile una velocità di trasferimento così elevata, l'USB 3.0 è stato internamente riproggettato, mantenendo però la retrocompatibilità con gli standard precedenti: questo significa che tutti i dispositivi che funzionano con interfaccia 2.0, continueranno a funzionare anche con la porta USB 3.0.

Lo standard USB 3.0 puo' funzionare a 4 modalità differenti di cui tre ereditate dall'interfaccia USB 2.0: LowSpeed 1,5 Mbit/s, FullSped 12 Mbit/s, HighSpeed 480 Mbit/s e SuperSpeed 5 Gbit/s.

Esternamente il connettore Usb 3.0 è identico alle vecchie versioni ma al suo interno sono presenti ben nove pin invece di quattro. I cinque pin aggiuntivi servono per la modalità SuperSpeed mentre i 4 pin davanti restano immutati per consentire la retrocompatibilità con lo standard USB 2.0.
I connettori USB 3.0 di tipo A rimangono invariati, il tipo B aumenta in altezzamentre il Micro USB AB prevede un'appendice per i pin SuperSpeed.



Nessun commento:

Posta un commento

Ti è piaciuta questa notizia? Che ne pensi?